Cos'è orazio coclite?

Orazio Coclite

Orazio Coclite è una figura leggendaria della storia romana, noto per il suo atto di eroismo nella difesa del ponte Sublicio contro l'esercito etrusco durante l'assedio di Roma nel 509 a.C.

Secondo la leggenda, Orazio Coclite, insieme a Spurio Larzio e Tito Erminio, difese il ponte da solo, permettendo ai Romani di distruggerlo alle sue spalle e impedendo così agli Etruschi, guidati da Porsenna, di entrare in città.

Orazio Coclite è descritto come un uomo valoroso e coraggioso, dotato di una forza straordinaria. Dopo aver impedito agli Etruschi di attraversare il ponte, si gettò nel Tevere armato e nuotò fino alla sponda romana, anche se ferito, diventando un eroe per Roma.

La sua storia è un esempio di virtus romana, che significa coraggio, valore e dedizione al bene comune. È celebrato come un simbolo del patriottismo e della determinazione romana. La sua leggenda è stata tramandata attraverso i secoli e ha ispirato artisti e scrittori. Le sue gesta vengono narrate principalmente da Livio.